T
e
r r e n o - d i - s p e r i m e n t a z i o n e
R
i
l i e v o _ l a s e r _ 3 D
Per
il rilievo del convento della Carità é stato utilizzato
uno Scanner Laser 3D lunga distanza GS200 prodotto dalla società
MENSI.
Questo scanner funziona secondo il principio del "Tempo di volo".
Per tempo di volo si intende la misura del tempo di percoso (andata/ritorno)
dell'onda elettromagnetica (nel caso del GS200, un raggio laser) inviata
dallo scanner in direzione dell'oggetto da rilevare.
Associato ad un sistema di proiezione ottico-meccanico, questo strumento
permette di acquisire una nuvola di punti rappresentante l'insieme degli
oggetti che compongono la scena.